Post in evidenza

lunedì 8 settembre 2025

...riflessioni sconclusionate paragonando la Valdinievole con la Val Pusteria!

 



...riflessioni sconclusionate paragonando la Valdinievole con la Val Pusteria!

 

Ho vissuto la Val Pusteria con serenità e tranquillità.

Sia il paesino, sia il centro più popolato come Brunico, Dobbiaco o San Candido mi hanno accolta e fatta sentire protetta e coccolata.

E’ superfluo dire che la differenza dai nostri territori è notevole!

Tutto pulito, ordinato, efficiente e super organizzato!

E’ incredibile di come ci si possa sentire a nostro agio in un ambiente dove non c’è un filo d’erba fuori posto.

Se paragono il cimitero di Montecatini T. con quello di Dobbiaco resto senza parole e mi sento avvilita e sconfitta!

A Dobbiaco un cimitero che assomiglia ad un giardino, ( ve lo metto in foto), a Montecatini T. il trasando più assoluto, il degrado dove domina lo sporco e il trasandato…senza dimenticare che, nel cimitero di Montecatini puntualmente vengono rubate le piante dalle tombe. (ben tre composizioni/piante sono state rubate dalla tomba di mio marito).

Certo, se si arriva a portare via una semplice pianta da una tomba, significa che abbiamo raggiunto il fondo…e vedo veramente difficile riuscire a riqualificare gli ambienti a partire da quelli che dovrebbero richiedere il massimo del rispetto.

Se nel Trentino tutto funziona ed è a misura d’uomo, significa che è possibile riqualificare gli ambienti e avere cura del bene pubblico a partire dalle strade e dalle aiuole che sono pulite e ben ordinate, non ci sono buche che ti sfasciano le gomme, né devi guardarti alle spalle se esci di sera.

Purtroppo non ho terapie, né consigli da dare, voglio solo sperare di risentirmi, nella mia Toscana, come mi sentivo quando giovane ragazza uscivo la sera e al mattino, quando il sole non era ancora spuntato, prendevo il treno dalla stazione centrale per andare all’università di Firenze!

Toscana, riprenditi la tua dignità e sii padrona di te stessa!!

 

(da “Le Cianfrusaglie” di AnnaMaria)